
DISCOBUS: variazione fermate presso Codigoro
9 Giugno 2023
Terminal Via del Lavoro -variazione fermate bus
12 Settembre 2023Con gli abbonamenti Tper, mensili e annuali, gratis i primi 41 minuti di ogni noleggio Corrente
A partire dalle ore 12 di lunedì 11 settembre 2023, tutti i maggiorenni possessori di un abbonamento Tper al trasporto pubblico locale, anche agevolato, compresi quelli gratuiti distribuiti dalla Regione a beneficio degli studenti, hanno diritto ad utilizzare un bonus gratuito spendibile in automatico ad ogni noleggio di sharing.
Tper, azienda del trasporto pubblico locale dei bacini di Bologna e Ferrara, ai sensi della norma, svolge le funzioni di soggetto attuatore di questa azione di sostegno alla mobilità condivisa e ha predisposto un regolamento, che è stato poi recepito dalla Regione, che prevede sconti da un minimo del 10% ad un massimo del 100%, per la mobilità.
Corrente, lo sharing del gruppo Tper, in questo ambito assicura uno sconto del 100% fino a un massimo di 10 euro per ciascun noleggio.
In pratica, sarà possibile aprire una corsa e utilizzare la vettura (a Bologna, Ferrara, Imola e Casalecchio di Reno) o lo scooter (disponibile a Bologna città) per 41 minuti, molto più del noleggio medio, senza pagare nulla. E questo non una volta soltanto, ma ogni volta che si apre un nuovo noleggio.
È, quindi, possibile effettuare anche più noleggi nell'ambito della medesima giornata, sapendo che i primi 10 euro di costo di ciascun noleggio sono interamente coperti da un bonus che si ricarica in automatico.
Tper da anni ha avviato un percorso di integrazione modale tra trasporto pubblico e sharing mobility: dal 2019 gli abbonati, in questo caso annuali, al TPL beneficiano di una tariffa agevolata per lo sharing Corrente. Nel 2021 è stata anche prevista una integrazione all’abbonamento autobus comprendente minuti di sharing.
Ora si fa un passo in più: con in tasca una tessera MiMuovo contenente un abbonamento mensile o annuale in corso di validità è possibile passare liberamente dall'autobus all’autovettura o allo scooter senza praticamente mettere mano al portafoglio. Ovviamente nei limiti di 10 euro per ciascuno spostamento di sharing.
Per dare diritto all'agevolazione gli abbonamenti devono essere caricati su tessera MiMuovo.
Facendo alcune simulazioni, diventa immediatamente chiara l'entità del vantaggio: un abbonamento mensile urbano di Bologna per l’autobus, ad esempio, costa 36 euro. Con questa cifra è possibile utilizzare anche Corrente - auto o scooter - tutte le volte che si vuole per un costo massimo di 10 euro a noleggio. Praticamente l’abbonamento del bus si ripaga con meno di 4 noleggi al mese.
A Ferrara un abbonamento mensile costa 31 euro, quasi il costo di tre noleggi.
Nel caso dell’abbonamento annuale, le gratuità sullo sharing si sommano al forte sconto destinato agli utilizzatori abituali del trasporto pubblico, con in più tutti gli altri vantaggi di sempre.
Altra caratteristica di questa rivoluzione è la assoluta facilità d'uso. È sufficiente caricare il numero dell'abbonamento all'interno del proprio profilo Corrente e il software farà tutto in automatico. La promozione è valida sino ad esaurimento fondi. Il plafond sino a fine 2023 è assolutamente capiente e risorse importanti sono stanziate anche per il 2024.
Se il noleggio dura più del costo coperto dal bonus, l’utente può comunque pagare la differenza senza dover interrompere il noleggio stesso.
fonte- ufficio stampa Tper