
Bici e cargo bike elettriche, al via il bando della Regione: contributi fino a oltre 1.000 euro
2 Ottobre 2023
E TU COME TI MUOVI? questionario sulla mobilità dei cittadini dell’Emilia Romagna
16 Ottobre 2023Un nuovo modo di abitare a Ferrara
Condividiamo un importante progetto sviluppato dalla Cooperativa CIDAS in collaborazione con l’Università degli Studi e l'Amministrazione Comunale di Ferrara.
CONTATTO – abitare cooperativo è un’iniziativa di coabitazione che permette a studenti fuori sede iscritti a UNIFE di condividere un alloggio messo a disposizione da un residente (pensionato, adulto, coppia o famiglie) della città di Ferrara.
Tale proposta nasce da molteplici esigenze che emergono in maniera sempre più evidente e talvolta urgente sul territorio ferrarese:
-
un numero crescente di studenti sperimenta difficoltà nel reperire un alloggio a seguito dell’iscrizione all’ateneo ferrarese;
-
un’ampia fascia di popolazione fatica ad affrontare la gestione di una casa che è diventata nel tempo troppo ampia rispetto alle proprie esigenze e troppo onerosa a causa delle crescenti spese di gestione;
-
negli ultimi anni si è evidenziata la crescita del fenomeno dell’isolamento, molte persone tendono a isolarsi o ad essere escluse dalla vita sociale principalmente a causa dell’età.
Il modello di coabitazione proposto da CONTATTO – abitare cooperativo può diventare una vera opportunità di crescita sociale, economica e culturale per la nostra città e può tradursi in un’importante occasione, per molti cittadini ferraresi, non solo di diminuire i costi connessi all’abitare, ma anche di vivere esperienze di relazione interpersonale, anche intergenerazionale, che portano con sé opportunità di confronto e miglioramento.
Per aderire ti basta compilare il modulo online che trovi a questo link.
La tua candidatura verrà vagliata dagli esperti di CIDAS che si occuperanno di individuare lo studente o la studentessa che risulta più idoneo, per caratteristiche e attitudini, a una coabitazione con te o con il tuo nucleo familiare.
Tutte le info sul sito: www.progetto-contatto.it
Per qualsiasi necessità è possibile contattare l’équipe di progetto ai seguenti recapiti:
tel. 342 9539 141
email: info@progetto-contatto.it